Vai al contenuto
Sostienici
Sostienici
  • Home
  • Informazione
    • Tutti gli articoli
    • Teoria
    • Politica nel mondo
    • Storia
    • Cultura
    • Scienze
    • Lotta di classe in Italia
    • Editoriale
  • Formazione
    • Enciclopedia
    • Biblioteca
    • Dossier

Mostra più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Articoli
Biblioteca
Enciclopedia
  • Home
  • Articoli
  • Sviluppo
  • Home
  • Articoli
  • Sviluppo

Mostra più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Articoli
Biblioteca
Enciclopedia
Cerca
  • Home
  • Informazione
    • Tutti gli articoli
    • Teoria
    • Politica nel mondo
    • Storia
    • Cultura
    • Scienze
    • Lotta di classe in Italia
    • Editoriale
  • Formazione
    • Enciclopedia
    • Biblioteca
    • Dossier

Sviluppo

Una teoria del “miracolo” cinese
Otto principi dell'economia politica cinese contemporanea

Politica nel mondo, Teoria / Cheng Enfu / 14 Marzo 2025

Tradotto il 14 marzo da Eros R.F., da Monthly Review. Pubblicato il 1 gennaio 2017. Il rapido sviluppo economico della […]

Una teoria del “miracolo” cinese
Otto principi dell'economia politica cinese contemporanea
Leggi tutto »

L’avanzamento di nuove forze produttive di qualità è essenziale e una priorità fondamentale per promuovere uno sviluppo di alta qualità

Teoria / Xi Jinping / 31 Gennaio 2024

Tradotto da Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli per Marx21, da Qiushi Journal, edizione cinese, n. 11, 2024.Queste osservazioni

L’avanzamento di nuove forze produttive di qualità è essenziale e una priorità fondamentale per promuovere uno sviluppo di alta qualità Leggi tutto »

  • Home
  • Informazione
  • Formazione

Copyright © 2025

Se guardi a lungo nell'abisso, anche l'abisso guarderà dentro di te