Il ruolo storico del proletariato
Da Marx21. Quello che segue è il capitolo 15.8 con cui si conclude l’opera A. Pascale, Il totalitarismo liberale. Le tecniche […]
Da Marx21. Quello che segue è il capitolo 15.8 con cui si conclude l’opera A. Pascale, Il totalitarismo liberale. Le tecniche […]
Da GiovineItalia “Il popolo, il popolo soltanto, è la forza motrice, il creatore della storia.” “Sul governo di coalizione” (24
Da M-48.it “Nel mondo deve esserci una certa quantità di decoro, così come deve esserci una certa quantità di luce.
Da M-48.it Erano i primi giorni di dicembre del 1746, l’Europa intera era stravolta da un sanguinoso conflitto dinastico, quello
Dal Balilla a Mameli: storia di una ribellione Leggi tutto »
Da La Città futura. Nato 125 anni fa, Gramsci è il pensatore italiano più letto e studiato al mondo dopo
Dalla introduzione alla terza edizione italiana della raccolta “Ribellarsi è giusto!” di Mao Tse-tung. Ripubblicata da Rete dei comunisti. Il