Il trattato pandemico e la visione cinese
Da L’AntiDiplomatico. La pandemia di Covid-19 che ha sconvolto il mondo per più di due anni ha contribuito profondamente a […]
Da L’AntiDiplomatico. La pandemia di Covid-19 che ha sconvolto il mondo per più di due anni ha contribuito profondamente a […]
Da Telegra.ph Il semplice fatto che gli stessi figuri che gioirono per i lavoratori sgomberati a colpi di idrante a
Da L’AntiDiplomatico. 1) Rotte di collisione L’epoca contemporanea presenta una riedizione potenziata di quel sistema di contraddizioni che ha caratterizzato
L’Era delle Distopie: Neofeudalesimo o nazismo 2.0? Leggi tutto »
Da Telegra.ph E’ indubbio che la pandemia e le misure messe in campo dai governi in relazione, vera o puramente
Un’analisi della gestione pandemica alla luce di un cambiamento di fase Leggi tutto »
Dal blog di Emanuele Quarta. Il mese di maggio di quest’anno si è contraddistinto, oltre che per i vari eventi
Tradotto da Nora Hoppe per L’AntiDiplomatico da Strategic Culture. Se decidiamo di immaginare il mondo come una macchina, allora la
Da M-48.it La prima fase delle mobilitazioni contro la gestione pandemica, che possiamo considerare essersi aperta con le proteste di
La seconda fase di mobilitazione contro la malgestione pandemica Leggi tutto »
Iperindustria e trasformazioni del lavoro Da Machina. Intervento di Salvatore Cominu, 2 dicembre. Mi interessa, più che entrare nel merito
L’industrializzazione del quotidiano
Dal lavoro flessibile allo smart working Leggi tutto »
Da M-48.it Il 4 agosto del 1914 le truppe del Reich tedesco invadevano il neutrale Belgio, dando inizio così alle