Il “Nuovo Impero Latino” di Kojève
Tradotto il 23 febbraio 2025 da Eros R.F., da Aisixiang. Pubblicato per la prima volta nel 7 novembre 2018. Nell’agosto […]
Tradotto il 23 febbraio 2025 da Eros R.F., da Aisixiang. Pubblicato per la prima volta nel 7 novembre 2018. Nell’agosto […]
Da Eurasia – rivista di studi geopolitici. Già nell’editoriale del numero 1/2013 di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”, Claudio Mutti
Da Geopolitika.ru. Ho deciso di parlare di Karl August Wittfogel per tre motivi principali. In primo luogo, Wittfogel è un
Da Inimicizie. Torniamo ancora sulla questione della razionalizzazione degli imperi, dopo aver esaminato i due cicli americani (1968-1975, 2016-) quello
Da Inimicizie. In tutta la storia del pensiero strategico anglosassone, l’Impero Romano ha sempre rappresentato un punto di riferimento, l’Impero per
Razionalizzare un Impero (senza sfasciarlo). Lezioni romane Leggi tutto »
Da Inimicizie. Questo articolo è stato originariamente pubblicato su Renovatio Imperii, lo ripubblico su Inimicizie in versione (notevolmente) ampliata e aggiornata
Tradotto dalla Redazione di Katéchon, da Geopolitika.ru. Esiste la decolonizzazione e l’“anticolonialismo”. L’Occidente ha deciso di ricorrere al discorso anticoloniale
Da Osservatorio Globalizzazione. Il popolo degli Assiri ha posto le basi per le metodologie di dominio imperiale che altre civiltà
Da Geopolitika.ru. L’imperialismo, “supremo stadio del capitalismo” La parola “imperialismo”, cioè la tendenza di uno Stato ad espandersi in un