Come muore un’alleanza anti-egemonica
Da Inimicizie. Il 30 marzo 1814, un baldanzoso Zar Alessandro I faceva il suo ingresso a cavallo a Parigi, seguito […]
Da Inimicizie. Il 30 marzo 1814, un baldanzoso Zar Alessandro I faceva il suo ingresso a cavallo a Parigi, seguito […]
Da Inimicizie. E’ necessario parlare del continente americano, specialmente mentre l’attenzione del mondo è concentrata sulle guerre in Ucraina e in
Da Inimicizie. La guerra in Ucraina è senza dubbio una guerra per procura tra Russia e NATO. Legittimamente non viene
Da Inimicizie. Con 7 colpi di stato negli ultimi due anni – e numerose insurrezioni attive – l’Africa sub-sahariana può essere considerata
Da Inimicizie. Questo mio articolo è stato pubblicato originariamente su “Eurasia, rivista di studi geopolitici” nel numero 2/2023. Lo ripropongo qui,
Da Inimicizie. Questo mio articolo è stato originariamente pubblicato su Italia Strategic Governance – Aliseo. Lo ripropongo qui in versione notevolmente
Da Inimicizie. Chi controlla il Golfo Persico forse non controlla il mondo – per non scadere sempre negli stessi adagi
Da Inimicizie. Torniamo ancora sulla questione della razionalizzazione degli imperi, dopo aver esaminato i due cicli americani (1968-1975, 2016-) quello
Da Inimicizie. In tutta la storia del pensiero strategico anglosassone, l’Impero Romano ha sempre rappresentato un punto di riferimento, l’Impero per
Razionalizzare un Impero (senza sfasciarlo). Lezioni romane Leggi tutto »