Il disastro dell’agricoltura italiana
Nella discussione in atto sull’agricoltura italiana sarebbe interessante innanzitutto comprendere cosa produciamo ed in che quantità rispetto ai consumi interni.In […]
Nella discussione in atto sull’agricoltura italiana sarebbe interessante innanzitutto comprendere cosa produciamo ed in che quantità rispetto ai consumi interni.In […]
Da Project Syndicate. Mitterrand e Delors, ma anche Schäuble e la Bundesbank, hanno sempre saputo che la mancanza di un’unione
Da Coniare rivolta. Un recentissimo lavoro del Fondo Monetario Internazionale (FMI) fornisce un quadro drammatico sulle disuguaglianze in Italia. Come d’altronde è
La precarietà aumenta le disuguaglianze e danneggia la produttività: parola del FMI Leggi tutto »
Da L’Interferenza. La contemporaneità si connota come un’epoca in perenne crisi, il tumulto costante non consente di discernere nella contingenza
Da Formiche. E’ stata una crisi che ha travolto e stravolto tutto: dai valori di Borsa ai tassi di disoccupazione;
Ecco gli Stati che hanno vinto (o hanno perso) in 10 anni di crisi Leggi tutto »
Un continente che non va avanti Da Formiche. Per spiegare la mancata ripresa in Europa, e soprattutto in Italia, di
Da Formiche. Sono passati appena quattro mesi dal varo del Programma di Stabilità per il 2016, che reca la data
Tutti i nefasti dogmi sui conti pubblici che bloccano l’Europa Leggi tutto »
Da Formiche. E’ divenuto un groviglio ormai inestricabile la questione bancaria europea: è un saliscendi di norme, di autorità, di
Da Formiche. Siamo entrati nell’era in cui le regole economiche si applicano al rovescio, passando dalla naturale fecondità del denaro
Il corto circuito fra banche, debiti, Stati e banchieri centrali Leggi tutto »