Il domani che ci porterà al dopodomani
Tutte le immagini sono prese dall’artista cinese Fan Wennan. Il mondo sta cambiando rapidamente. È stato scritto molto sulle implicazioni […]
Tutte le immagini sono prese dall’artista cinese Fan Wennan. Il mondo sta cambiando rapidamente. È stato scritto molto sulle implicazioni […]
Tradotto da L’AntiDiplomatico, da Indi.ca. Non è ironico? Non credete? Un centinaio di aziende di veicoli elettrici sono fiorite sotto il
Come il comunismo sta surclassando il capitalismo Leggi tutto »
Tradotto dalla Redazione Katéchon il 23 dicembre 2024, dal sito Qstheory. Scritto a cura del Gruppo di studio teorico del
Le “due integrazioni”: l’unica via e la più forte garanzia per il nostro successo Leggi tutto »
Pubblicato in nove parti su L’AntiDiplomatico. 1. L’evoluzione storica del socialismo Il materialismo dialettico concepisce l’universo come “un movimento della
In occasione dell’anniversario della Rivoluzione d’ottobre, voglio cogliere l’occasione per mettere in luce un suo aspetto particolarmente significativo, che raramente,
La Rivoluzione Anticolonialista mondiale: dall’Ottobre 1917 ai BRICS+ Leggi tutto »
Da L’AntiDiplomatico. Il 7 novembre 1917 le Guardie Rosse di San Pietroburgo, rispondendo agli ordini del Comitato Militare Rivoluzionario, assaltarono
L’attualità della Rivoluzione d’Ottobre nella trasformazione multipolare Leggi tutto »
È dalle critiche che nascono i migliori contributi teorici e politici. È indiscutibile. Tutto il marxismo, e tutti gli scritti
Tradotto da Leonardo Sinigaglia. Da QsTheory. Le nuove forze produttive di qualità rappresentano una tipologia di produttività avanzata che assegna all’innovazione
Comprendere l’essenza delle nuove forze produttive di qualità Leggi tutto »
Da L’AntiDiplomatico. Vladimir Lenin viene giustamente ricordato come colui che definì la produzione teorica marxista agli esordi della fase imperialista