Articoli con Tag Democrazia

Chi è Irene Cecchini. Breve intervista alla studentessa di 22 anni che ha parlato con Putin

Da La Stampa, che ha cercato di ridicolizzare una studente italiana all’estero solo perché fare una domanda al presidente russo e vivere, studiare in Russia testimoniando la falsità della narrativa occidentale smonta del tutto il castello di carta montato da anni dai media italiani (La Stampa inclusa). «Quella che vedete in Italia non è la

Nel 2023 in Italia la polizia ha identificato 54 milioni di volte i cittadini

Da L’Indipendente. Dai fermi disposti alle manifestazioni per la Palestina o ai flash mob ambientalisti fino ai controlli agli agricoltori o effettuati nei confronti degli attivisti che hanno deposto fiori per Aleksei Navalny: il fenomeno delle identificazioni sembra ormai essere diventato anche un caso politico. È esploso sui social in seguito ai commenti del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi

L’evoluzione del conservatorismo americano

Da Geopolitika.ru. Il conservatorismo americano Il conservatorismo americano è una delle due principali ideologie della filosofia politica statunitense (insieme al liberalismo), formulata per la prima volta in Consciousness of a Conservative (1953) di Russell Kirk, che divenne la fonte di questa corrente politica. Le origini del conservatorismo moderno negli Stati Uniti si riferiscono all’America degli

La democrazia dei signori

Da La Città futura. Libere riflessioni sulla maschera democratica della restaurazione liberista in atto, cogliendo e sviluppando i molteplici spunti significativi offerti dal libro La democrazia dei signori di Luciano Canfora, edito da Laterza nel 2022, 12 euro, pagine 74. Il libro di Canfora si interroga su delle questioni di importanza decisiva per il nostro paese e,

La prosa politica di Giuseppe Mazzini. Per una critica democratica del liberalismo

Da La Fionda. L’ermeneutica mazziniana, nel centocinquantesimo anniversario della morte del pensatore e combattente democratico rivoluzionario, propone, più viva e necessaria che mai, una meditazione su quello che Luciano Canfora ha definito come l’«equivoco» che «ha stabilmente inquinato il linguaggio politico» contemporaneo: ossia l’identificazione di democrazia e liberalismo. Un’identificazione, egli scrive, generata e propagata alla

La democrazia dove non si vota

La decisione delle autorità europee di procedere, su spinta statunitense, a sempre più restrittivi “pacchetti” di sanzioni contro la Federazione Russa e di forniture belliche al regime di Kiev, sta avendo, e avrà sempre di più, effetti devastanti sul tessuto produttivo e sociale del nostro Continente. Nel pieno di una vorticosa spirale inflazionistica e già

Riflessioni preliminari ad un programma politico

Da SinistraInRete. Quelle che seguono sono alcune riflessioni iniziali, senza pretese di rappresentare nessuno, che cercano di fissare gli estremi di una lettura filosofico-politica della contemporaneità. Si tratta di un abbozzo dove idealmente dovrebbero stagliarsi alcuni vertici di una figura tutta da disegnare e colorare. 1) Sul rapporto tra Stato e cittadino La discussione tradizionale

Democrazia e giudizio qualitativo

Da L’Interferenza. La democrazia sociale è integrazione delle diversità sulla comune natura del logos. Vi sono tra gli esseri umani indubitabili differenze individuali ed etniche, ma le differenze non sono confini invalicabili, il logos è la comune natura che consente di calcolare soluzioni di compromesso, in quanto al di là delle differenze vi è una

Rousseau e il pensiero marxista

Da M-48.it «Potrei… provare che, se si vede un pugno di potenti e di ricchi al culmine della grandezza e della fortuna, mentre la folla striscia nell’oscurità e nella miseria, ciò si deve al fatto che i primi tengono in pregio le cose di cui godono solo in quanto gli altri ne sono privati, e

Il risveglio dal sogno democratico

Da L’AntiDiplomatico. L’avventura istituzionale che chiamiamo ‘democrazia’, salvo una manciata di casi, ha vita breve. Inizia ad avere una qualche diffusione in forme limitate nell’ultima parte dell’800, giunge alla prima forma di suffragio universale agli inizi del ‘900, e diviene fenomeno di massa nel mondo occidentale solo dopo il 1945. Si tratta insomma di un’assoluta