Articoli con Tag Partito

Lotta Interna e Lotta Dialettica

Articolo scritto per “Tribuna de Debates” del VI Congresso del PCB, firmato con lo pseudonimo: C. Menezes. Pubblicato il 15 ottobre 1966.Tradotto da Danilo Silvestri. Ogni Partito proletario che ha progredito e conseguito vittorie — e persino conquistato il potere — ha attraversato un processo più o meno acuto di lotta interna. Ciò è accaduto

L’anti-positivismo rivoluzionario e il ruolo del partito nel pensiero di Lenin

Da Cumpanis (SinistraInRete). Positivismo, Empiriocriticismo Il Positivismo è un indirizzo filosofico che si è sviluppato a partire dalla prima metà del sec. XIX accompagnando l’organizzazione tecnico-industriale, capitalistica, della società. Il termine, coniato da Saint-Simon, fu poi adottato da Comte per designare lo stadio scientifico del sapere umano in contrapposizione agli stadi precedenti, teologico e metafisico.

Adattare il marxismo alle realtà cinesi e mantenerlo aggiornato

Punti principali del discorso alla cerimonia di apertura della sessione di studio sull’attuazione delle decisioni della VI Sessione Plenaria del XIX Comitato Centrale del PCC, 8 novembre 2021, alla quale hanno partecipato i principali funzionari a livello provinciale e ministeriale.Tradotto da Leonardo Sinigaglia il 15 febbraio 2024. Il Comitato Centrale del Partito ha organizzato questa

Unire la sinistra marxista e far avanzare il socialismo

Tradotto da L’AntiDiplomatico, da SocialistChina. Il 5 settembre 2021, l’International Manifesto Group ha tenuto un incontro di lancio per il suo manifesto, intitolato From Pluripolarity to Socialism. Gli editori di Friends of Socialist China supportano il manifesto e incoraggiano le persone a leggerlo e firmarlo.Riportiamo di seguito il testo di un discorso tenuto all’evento di lancio da Cheng

György Lukács: comunismo e rivoluzione delle coscienze

Da L’Interferenza. Il presente è il risultato di un lungo tradimento dell’ideologia comunista, se il partito comunista ha fallito ed è mutato “geneticamente” al punto che la sinistra è indistinguibile dal peggior liberismo, una delle cause profonde è nell’abbandono sin dall’inizio della storia del comunismo reale della missione emancipativa e libertaria del partito comunista. György

Il pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per la nuova era è il marxismo del XXI secolo

Tradotto da Leonardo Sinigaglia il 12 febbraio 2024. Articolo scritto a metà giugno del 2020 dal compagno He Yiting, allora vice direttore della Scuola di Partito Centrale del Partito Comunista Cinese, apparso per la prima volta su CPC Theory. Il pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per la nuova era è il