Articoli del Gennaio 2024

Il MEK: gruppo democratico o mafia?

Da Geopolitika.ru. L’Organizzazione dei Mujahedin del Popolo dell’Iran (MEK/PMOI) è un’organizzazione paramilitare che ha iniziato le sue attività in Iran nel 1966. Dopo la vittoria della Rivoluzione islamica iraniana del 1979, questa organizzazione ha affermato falsamente che la Rivoluzione islamica dell’Iran era avvenuta grazie agli sforzi di questo gruppo. I Mujahedin del Popolo dell’Iran non

A 34 anni dal golpe in Romania, oltre il 50% dei romeni nel Paese rimpiange Ceausescu

Da L’AntiDiplomatico. Tra il 16 e il 20 dicembre 1989 ebbe luogo la cosiddetta “rivoluzione rumena”, che avrebbe sostituito il socialismo con la libertà. Sono passati 34 anni da quando da Timi?oara scoppiarono i primi incidenti allargatisi poi a Bucarest e in altre città. Con gli anni, per stessa ammissione dei capi della rivolta, si

I tentativi USA-NATO di destabilizzare la Siria

Da Geopolitika.ru. Dopo il 2000, la Siria è diventata un obiettivo prioritario per gli Stati Uniti e i suoi alleati per quanto riguarda il cambio di regime. I cablogrammi diplomatici diffusi dall’organizzazione mediatica WikiLeaks hanno rivelato che il Dipartimento di Stato americano ha fornito milioni di dollari ai gruppi antigovernativi siriani, ad esempio finanziando il

La mercificazione dell’antifascismo

Da Geopolitika.ru. In un articolo del 2015, l’Atlantic Council, un influente think tank dedicato alla promozione delle politiche dell’atlantismo e a, secondo le loro stesse parole, “galvanizzare la leadership e l’impegno degli Stati Uniti nel mondo”, ha pubblicato sul suo sito web un articolo dal titolo piuttosto banale “La Russia di Putin è fascista?”. Pubblicato subito

La corruzione mentale e morale della società capitalista

Tradotto da Jean-Claude Martini dal Quotidiano del Lavoro della Corea popolare. Nella società capitalista i lavoratori non possono godere di una sana vita spirituale e culturale. La classe capitalista non consente alle persone una vita libera sotto questo aspetti. Essa teme che aumentino l’indipendenza e la consapevolezza politica dei lavoratori e che si intensifichi la

Cento anni dopo Lenin: La necessità di una strategia globale leninista

Tradotto da Eros R.F. Da Russia in Global affairs, apparso nel n.2 del 2014 (aprile/giugno). Un profeta è senza onore solo nella sua terra e nella sua casa, disse Gesù secondo i Vangeli. Inizialmente accolto da Nazareth come un figlio nativo, Gesù aveva tenuto un sermone radicale basato sulla lettura del profeta Isaia e poi

Le due facce dell’euro

Da Project Syndicate. Mitterrand e Delors, ma anche Schäuble e la Bundesbank, hanno sempre saputo che la mancanza di un’unione fiscale nell’unione monetaria eterogenea la rendeva fragile, e la mancanza di un’unione bancaria ancora di più. Tutti prevedevano che una grave crisi finanziaria avrebbe costretto la classe politica europea a creare un Tesoro federale, a

Karl Wittfogel e l’idropolitica dell’impero

Da Geopolitika.ru. Ho deciso di parlare di Karl August Wittfogel per tre motivi principali. In primo luogo, Wittfogel è un illustre sociologo tedesco-americano che ha introdotto concetti cruciali come “società orientale”, “società idraulica” e “dispotismo orientale”. In secondo luogo, ci proponiamo di riscoprire e studiare Wittfogel grazie al suo emergere dal duplice ambiente culturale del

Il viaggio europeo della Russia è finito. Intervista a Sergey Karaganov

Da Geopolitika.ru. In termini di centro di potere globale, il Vecchio Mondo è finito. Mosca lo capisce, ma i nostri ex partner continuano a negarlo. Non molto tempo fa, il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha detto: “L’Unione Europea deve essere pronta alla guerra entro la fine del decennio”. Berlino ha iniziato a parlare