Articoli di Vijay Prashad

Vijay Prashad è uno storico, editore e giornalista indiano. È collaboratore di redazione e corrispondente capo di Globetrotter. È editore di LeftWord Books e direttore di Tricontinental: Institute for Social Research. È senior fellow non residente presso il Chongyang Institute for Financial Studies della Renmin University of China. Ha scritto più di 20 libri, tra cui The Darker Nations e The Poorer Nations, La lotta ci rende umani: Learning from Movements for Socialism e (con Noam Chomsky) The Withdrawal: Iraq, Libia, Afghanistan e la fragilità del potere statunitense.

Otto contraddizioni dell’“ordine basato sulle regole” imperialista

Tradotto da Matteo Francia ed Eros R.F. l’8 novembre 2024, da The Tricontinental il 13 marzo 2023. Stiamo entrando in una fase qualitativamente nuova della storia mondiale. Negli anni successivi alla Grande Crisi Finanziaria del 2008 sono emersi significativi cambiamenti globali. Ciò è visibile in una nuova fase dell’imperialismo e nei cambiamenti nelle particolarità delle otto contraddizioni. 1.

Perché è difficile comprendere l’India in termini di “Stato-Civiltà”?
Intervista di Guancha a Vijay Prashad

Tradotto da Eros R.F., da Monthly Review. Apparso per la prima volta su Guancha.cn. Come “Stato-Civiltà”, la Cina ha dimostrato, attraverso la sua storia e il suo sviluppo unici, che i Paesi in via di sviluppo possono forgiare un percorso di sviluppo diverso da quello dell’Occidente e, allo stesso tempo, costruire un discorso diverso da