Hegel e la diatriba sull’ateismo
Da La Città futura. Il giovane Hegel aveva già sviluppato una concezione della religione nel senso del panteismo spinoziano, in […]
Da La Città futura. Il giovane Hegel aveva già sviluppato una concezione della religione nel senso del panteismo spinoziano, in […]
Da La Città futura. Il giovane Hegel è interessato alla filosofia come a uno strumento indispensabile al rivolgimento della religione
Da La Città futura. Come mostra Lukács, Marx, appropriandosi della categoria della mediazione e svolgendola materialisticamente, attua nella sua teoria rivoluzionaria
Lukács, Hegel, Marx e la categoria della mediazione Leggi tutto »
Da La Città futura. Per Hegel spirito del popolo, storia, religione, grado della libertà, politica popolare non possono essere considerati
Il rapporto fra religione popolare e razionale nel giovane Hegel Leggi tutto »
Da La Città futura. Il giovane Georg Wilhelm Friedrich Hegel sembra rifarsi a una concezione precritica della religione soggettiva, pensata – più
Il giovane Hegel e la radicalizzazione della filosofia kantiana Leggi tutto »