Stalin, un grande stratega?
Da Inimicizie. Torniamo ancora sulla questione della razionalizzazione degli imperi, dopo aver esaminato i due cicli americani (1968-1975, 2016-) quello […]
Da Inimicizie. Torniamo ancora sulla questione della razionalizzazione degli imperi, dopo aver esaminato i due cicli americani (1968-1975, 2016-) quello […]
Da Russia Beyond. Il leader del Cremlino ricevette circa ottanta avvertimenti da diverse fonti sulle intenzioni aggressive della Germania nazista,
Stalin sapeva che Hitler avrebbe attaccato l’Unione Sovietica? Leggi tutto »
Da Russia Beyond. Molti capolavori architettonici sono andati perduti per sempre, altri sono stati rifatti, cambiando radicalmente il volto di
Così Stalin ha trasformato Mosca in una megalopoli Leggi tutto »
Da Russia Beyond. Dopo la Rivoluzione, i bolscevichi volevano a tutti i costi riforme radicali della lingua russa, ed erano
Così Stalin salvò la Russia dal passaggio all’alfabeto latino Leggi tutto »
Da Russia Beyond. Fu un fedelissimo di Stalin, e per questo, dopo la destalinizzazione, il suo nome è finito nel
Da Russia Beyond. La prima carestia di massa colpì la Russia sovietica subito dopo la fine della Guerra Civile (1917-1922), che ne
Quando e perché in Urss ci furono delle terribili carestie Leggi tutto »
Da Russia Beyond. Il Trattato di non aggressione del 1939, noto come Molotov-Ribbentrop, e soprattutto il suo protocollo segreto, sono
Perché l’Unione Sovietica firmò un patto con Hitler? Leggi tutto »
Da Marx21. [Quella che segue è la relazione tenuta da Roberto Sidoli in occasione dell’assemblea pubblica sull’effetto di sdoppiamento svoltasi
Il “paradosso di Lenin”, la politica-struttura e l’effetto di sdoppiamento Leggi tutto »