Chi era Navalny e quali aspetti del suo passato l’amnesia retrograda dei quotidiani sta occultando?
Da L’Indipendente. Nato nel 1976 in una cittadina della provincia di Mosca, fin da giovanissimo Alexei Navalny è attivo nell’opposizione […]
Da L’Indipendente. Nato nel 1976 in una cittadina della provincia di Mosca, fin da giovanissimo Alexei Navalny è attivo nell’opposizione […]
Da MowMag. Prima Vladimir Putin si fa intervistare dal giornalista americano Tucker Carlson, poi muore improvvisamente il dissidente politico russo
Intervista a Nicolai Lilin. Navalny, Tucker, guerra in Ucraina. Leggi tutto »
Da Geopolitika.ru. Quando si parla di fascismo, ognuno di noi di solito fa le proprie associazioni. In Russia è associato
Tradotto da L’AntiDiplomatico, da The GrayZone. Un massacro di manifestanti durante il colpo di Stato di Maidan nel 2014 ha
Il processo ucraino dimostra che il massacro di Maidan del 2014 era una ‘false flag’ Leggi tutto »
Tradotto da L’AntiDiplomatico, da Die junge Welt. Introduzione del traduttore per L’AntiDiplomatico Alla vigilia della conferenza internazionale “Der Bandera-Komplex: Der
Come agisce la potente “lobby-Bandera” nel mondo occidentale Leggi tutto »
Da L’AntiDiplomatico. 1) Rotte di collisione L’epoca contemporanea presenta una riedizione potenziata di quel sistema di contraddizioni che ha caratterizzato
L’Era delle Distopie: Neofeudalesimo o nazismo 2.0? Leggi tutto »
Da Russia Beyond. Il leader del Cremlino ricevette circa ottanta avvertimenti da diverse fonti sulle intenzioni aggressive della Germania nazista,
Stalin sapeva che Hitler avrebbe attaccato l’Unione Sovietica? Leggi tutto »
Da L’Interferenza. Liturgia e menzogna Ogni sistema democratico totalitario ha le sue liturgie, i suoi ricordi collettivi su cui costruire
Tradotto da Francesco Cecchini da Telesur per AncoraFischiaIlVento. Possiamo così sintetizzare il percorso fatto dall’Ucraina, da quel mese di febbraio
Ucraina: colpo di Stato, totalitarismo e testa di ferro della NATO Leggi tutto »