Germania: perché siamo all’anno zero
Da L’AntiDiplomatico. In più di una circostanza ho esposto la tesi che le responsabilità di fondo dell’attuale, pericolosissima, crisi geopolitica […]
Da L’AntiDiplomatico. In più di una circostanza ho esposto la tesi che le responsabilità di fondo dell’attuale, pericolosissima, crisi geopolitica […]
Da Project Syndicate. Mitterrand e Delors, ma anche Schäuble e la Bundesbank, hanno sempre saputo che la mancanza di un’unione
Da Formiche. Visto il consolidarsi e l’omogeneizzarsi della crescita economica nell’intera eurozona, l’andamento dell’inflazione ed il tasso di cambio dell’euro
Perché i mercati spingono l’euro minando la strategia della Bce Leggi tutto »
Da Formiche. La Banking Union si sta dimostrando un flop. A due anni dal varo della Direttiva BRRD sulle risoluzioni
Perché l’Unione bancaria europea non è stata un successo Leggi tutto »
Da Formiche. La stabilità monetaria è una condizione necessaria, ma non garantisce di per sé quella finanziaria. Il successo di
Da Formiche. Siamo entrati nell’era in cui le regole economiche si applicano al rovescio, passando dalla naturale fecondità del denaro
Il corto circuito fra banche, debiti, Stati e banchieri centrali Leggi tutto »
Da Formiche. Le ipocrisie del capitalismo non rappresentano un vizio morale né un paradosso logico: generano invece pesanti conseguenze economiche,
Da Formiche. Bilancio fallimentare per l’Unione europea: e non si tratta né della storica incapacità di perseguire una politica estera
Tutti i fallimenti dell’Unione europea (non solo sull’economia) Leggi tutto »
Da Formiche. Dopo essere stata per anni il porto sicuro per gli investitori del sud Europa di fronte al pericolo
Tutte le colpe della Germania nell’attacco all’Italia Leggi tutto »