Pronunciato il 25 agosto 20131
Con grande rispetto per il Compagno Kim Jong Il e ferma fiducia nella vittoria finale della rivoluzione, il nostro personale di servizio e il nostro popolo celebrano il 53° anniversario dell’inizio della guida della rivoluzione del Songun da parte dello stesso Kim Jong Il.
Il Giorno del Songun, che ricorda l’inizio della guida rivoluzionaria del Songun da parte del Generale Kim Jong Il, rappresenta, assieme all’anniversario della fondazione dell’Esercito Popolare di Corea, una data di importanza storica, nella quale è stata posta una pietra miliare nella storia dell’edificazione delle nostre forze armate rivoluzionarie e del Paese. Questo giorno ha segnato una svolta radicale nello sviluppo delle nostre forze armate e della causa del Juché, e la storia e le tradizioni della nostra rivoluzione del Songun, le quali sono state portate avanti con la forza delle armi conseguendo inoltre vittorie su vittorie, hanno potuto consolidarsi.
Il Songun rappresenta, oltre che un simbolo di vittoria, una importante tradizione della rivoluzione coreana, iniziata dal Compagno Kim Il Sung e portata avanti dal Compagno Kim Jong Il.
Kim Il Sung e Kim Jong Il hanno tracciato la strada del Songun per la prima volta nella storia, creando così nuovi annali rivoluzionari e inaugurando l’era del Songun.
Il Compagno Kim Il Sung, avendo compreso fin dall’inizio come la lotta rivoluzionaria possa definitivamente emergere vittoriosa contro un nemico armato solo nel caso in cui utilizzi la necessaria forza, e avendo proposto la linea strategica di conferire grande importanza agli armamenti e alle questioni militari, ha visto nello sviluppo delle forze armate un problema fondamentale della rivoluzione, ha compiuto grandi sforzi per organizzare i ranghi dell’esercito e ha conseguito la storia causa della liberazione nazionale con l’Esercito Rivoluzionario del Popolo Coreano come principale avanguardia.
Affidandosi sulla forza armata della rivoluzione, egli ha condotto due guerre rivoluzionarie, due fasi della rivoluzione sociale e dell’edificazione socialista, avendo come risultato un socialismo incentrato sulle masse popolari e dimostrando la dignità e l’onore della nazione.
Il Compagno Kim Jong Il, il quale era fedele alle idee e alla causa del Compagno Kim Il Sung, ha condotto la nostra rivoluzione lungo la strada della vittoria, affrontando grandi difficoltà storiche per mezzo della sua leadership rivoluzionaria del Songun.
La sua visita al 105° Reggimento Seoul Ryu Kyong dell’Esercito Popolare Coreano, avvenuta il 25 Agosto del 1960, rimane un evento storico che ha decretato la sua successione alle causa rivoluzionaria del Songun e l’inizio della sua guida di quest’ultimo.
Il Songun era l’ideologia rivoluzionaria del Generale, la sua pratica rivoluzionaria, il suo ideale e modello politico.
Durante il lungo periodo di oltre mezzo secolo dal giorno in cui egli ha iniziato a guidare la rivoluzione del Songun, il Generale ha visitato un’unità dell’Esercito Popolare dopo l’altra, rafforzando l’esercito per renderlo un invincibile esercito rivoluzionario e conducendo la rivoluzione e la costruzione socialista grazie al Songun.
Vedendo nel rafforzamento dell’Esercito Popolare la questione più importante della rivoluzione del Songun, egli ha fatto dell’Esercito Popolare la colonna portante della nostra rivoluzione e ha conseguito una storica vittoria nella lotta antimperialista e antiamericana in difesa della sicurezza della nazione e del socialismo, temprando l’Esercito Popolare a essere fedele alla causa del Partito del Lavoro di Corea, a essere una forza armata rivoluzionaria invincibile. Egli ha influenzato la morale di difendere i quadri della rivoluzione fino alla morte, la morale di seguire le loro istruzioni a ogni costo e la morale di sacrificio messa in pratica dal servizio del personale come una morale rivoluzionaria e indicativa dell’era del Songun, così come ha influenzato lo spirito rivoluzionario dei soldati; ha inoltre condotto tutto il servizio del personale e tutto il popolo a vivere e a lottare secondo questa morale, assicurando così un grande cambiamento in tutti i settori della rivoluzione e della costruzione.
Per consolidare i successi della sua guida rivoluzionaria basata sul Songun e amministrare le politiche del Songun in una maniera chiara e ufficiale, egli ha fatto in modo che la Prima Sessione della Decima Assemblea Suprema del Popolo della RPDC ( Repubblica Popolare Democratica di Corea, ndt) adottasse una nuova costituzione socialista che incarnasse l’ideologia e i principi della rivoluzione del Songun e che stabilisse una nuova struttura amministrativa dello Stato, la cui colonna portante è anche oggi la Commissione di Difesa Nazionale; egli ha fatto poi in modo che tutti gli affari statali venissero condotti secondo il principio di dare precedenza alle questioni militari.
La storia della sua leadership rivoluzionaria del Songun rappresenta una lotta senza precedenti per l’indipendenza antimperialista, una storia di grande devozione patriottica; essa è inoltre una storia di grande affetto e fiducia nei confronti del servizio del personale e del popolo.
La nostra rivoluzione ha potuto conseguire una vittoria dopo l’altra incurante delle difficoltà grazie alla sua guida rivoluzionaria del Songun; il nostro servizio del personale e il nostro popolo hanno potuto compiere miracoli in materia di risorse umane grazie all’intensa e forzata marcia del Generale, data dal suo grande patriottismo.
Il Songun è stato certamente il credo rivoluzionario del nostro Generale, al quale egli ha dedicato tutta la sua vita, e una grande pratica rivoluzionaria, durante la quale egli ha aggiunto alla storia della nazione importanti vittorie.
Nel corso della rivoluzione del Songun, il Generale ha formulato e sviluppato l’idea rivoluzionaria del Songun, stabilendo così un principio guida e una risorsa invincibile per il nostro popolo, e tutti i popoli progressisti del mondo dovrebbero aderirvi per conseguire la causa dell’indipendenza.
L’idea rivoluzionaria del Songun consiste nel conferire importanza e precedenza agli affari militari nella lotta per l’indipendenza delle masse e per il socialismo, e nel portare avanti la rivoluzione e la costruzione con l’esercito come avanguardia principale.
Con la premessa di essere un principio rivoluzionario basato sul Juché secondo il quale la vittoria o meno della causa socialista è decisa dalla forze delle armi della rivoluzione, il Songun partorisce anche risposte scientifiche e pratiche alle questione della vittoria finale della rivoluzione stessa.
Esso chiarisce determinati aspetti dello sviluppo delle armi rivoluzionarie, dell’esercito rivoluzionario, del rafforzamento della colonna portante della rivoluzione e della rivoluzione vittoriosa stessa.
E’ molto importante che l’esercito si sviluppi nell’esercito del Partito e del leader, in un invincibile esercito rivoluzionario capace di sconfiggere qualsiasi nemico, indipendentemente dalla sua forza, conferendo quindi importanza alle questioni militari e conducendo grandi sforzi per temprare l’esercito stesso.
Affinchè le masse popolari possano essere padrone del proprio destino e conseguire vittoriosamente la causa socialista nonostante l’aspro confronto con gli imperialisti e il costante pericolo di una guerra, esse devono prima di ogni altra cosa tenere ben ferme le armi della nostra rivoluzione. Una lezione insegnataci dalla storia del movimento socialista mondiale risiede nel fatto che quando le armi di una rivoluzione sono deboli o assenti, esse non possono difendere né il destino delle masse popolari né tantomeno il socialismo.
E’ un postulato teorico e rivoluzionario dell’idea del Songun quello secondo il quale si debba necessariamente consolidare la colonna portante della rivoluzione con l’esercito come avanguardia principale e condurre la lotta rivoluzionaria e la costruzione socialista di conseguenza.
La rivoluzione è una lotta mortale che decide la vittoria e la sconfitta fra le forze rivoluzionarie e quelle controrivoluzionarie, motivo per il quale il destino della rivoluzione dipende dal grado in cui la colonna portante della rivoluzione sia capace di combattere e da come il suo ruolo migliori nel corso del tempo.
Fra i gruppi sociali che formano i ranghi rivoluzionari di una società socialista, della quale le masse popolari sono la guida, quello che deve essere più forte e organizzato tramite disciplina e insegnamento deve essere l’esercito rivoluzionario sotto il comando del Partito e del leader. L’esercito rivoluzionario, per la sua formazione ideologica, per la sua forza e il suo temperamento, è capace di condurre l’intera società e promuovere la lotta rivoluzionaria e il lavoro di edificazione socialista. Se l’esercito rivoluzionario si impegna nel suo lavoro e la lotta del popolo, con la sua morale rivoluzionaria, forma un tutt’uno col servizio del personale, le potenzialità della rivoluzione sono enormi.
Con la dottrina rivoluzionaria del Songun si è aperta una nuova e vittoriosa strada per l’avanzamento della causa delle masse popolari per l’indipendenza e il socialismo, consolidando l’avanguardia principale della rivoluzione e conferendo importanza al suo ruolo.
L’idea del Generale circa la rivoluzione del Songun ha fatto piena luce sul fatto che proprio le politiche del Songun rappresentano le necessarie fondamenta per il socialismo moderno.
Le idee e gli ideali vengono messi in pratica dalla politica, la quale è un fattore che decide il destino delle masse popolari e la prosperità o la disgrazie delle nazioni.
Il Generale ha chiarito nettamente per la prima volta nella storia che le politiche socialiste, per realizzare appieno i lori ideali di indipendenza delle masse popolari, dovrebbero necessariamente adottare il Songun, il quale conferisce importanza e precedenza alle questioni militari.
Così come egli ebbe modo di dire, le politiche del Songun rappresentano un’esperienza socialista che fa delle questioni militari le più importanti e difende la nazione, la rivoluzione e il socialismo, e accelera la costruzione socialista con l’Esercito Popolare come avanguardia principale.
Il fare del Songun la premessa necessaria alla vittoria del socialismo ha portato un cambiamento radicale nella storia della politica e del socialismo, fornendo inoltre un’arma preziosa con la quale realizzare gli ideali e i principi del socialismo.
L’idea del Songun del Generale è un’idea rivoluzionaria e una teoria che rappresenta, attraverso una grande forza di volontà, la causa antimperialista e indipendentista, oltre che l’amore per il Paese, la nazione e il popolo.
Il Songun, fenomeno politico nuovo della nostra era, è stato forgiato rispecchiando la forza di volontà e la determinazione del Compagno Kim Jong Il il quale, prendendosi piena responsabilità per il destino e il futuro del Paese nel corso dell’aspro confronto con le potenze imperialiste, ha superato ogni difficoltà con spirito indipendente e conformemente alle aspirazioni e agli interessi del nostro popolo. Avendo la dottrina rivoluzionaria del Songun, siamo stati capaci di difendere la dignità del Paese, l’indipendenza del popolo e le conquiste del socialismo, e abbiamo aperto la strada per la prosperità del Paese e per un grande futuro con le nostre sole forze, il che significa, ovviamente, con la forza delle armi.
Il Songun, in quanto teoria arricchitasi e sviluppatasi nel corso della lotta per applicare i principi dell’ideologia del Juché, è una teoria rivoluzionaria e scientifica la quale rende possibile il conseguimento della causa del Juché in modalità lineari e comprensive a tutto il popolo.
La formulazione e lo sviluppo della teoria del Songun da parte del Compagno Kim Jong Il ha riassunto i caratteri ideologici della nostra rivoluzione e ha accresciuto la vitalità dell’ideologia del Juché.
L’ideologia del Juché rappresenta le fondamenta della dottrina del Songun, e quest’ultima è un sunto efficace della prima.
Grazie all’idea del Songun, l’ideologia del Juché ha potuto essere applicata alla pratica rivoluzionaria, apparendo come una guida garante della vittoriosa avanzata e del conseguimento della causa per l’indipendenza delle masse popolari.
Con la sua leadership incentrata sul Songun, Il Generale ha condotto immortali gesta per il Paese, la rivoluzione e la storia; egli ha salvaguardato con coraggio il socialismo di tipo Juché instaurato dal Compagno Kim Il Sung, e ha assicurato una solida continuità alla causa rivoluzionaria dello stesso.
Il socialismo di tipo Juché è una preziosa conquista della nostra rivoluzione, che il Compagno Kim Il Sung ha conseguito dedicandovi tutta la sua vita, e esso è la linfa vitale del nostro popolo e il vero motivo della felicità di quest’ultimo. Gli anni ’90 del secolo scorso, quando le manovre ostili alla RPDC condotte dagli Stati Uniti e da altri imperialisti atte a fermare l’avanzata vittoriosa della nostra rivoluzione e a soffocare il nostro socialismo si sono spinte a livelli finora inimmaginabili, hanno rappresentato un duro periodo per la nostra rivoluzione. Quando il nostro esercito e il nostro popolo si sono trovati dinnanzi alla scelta fra il rimanere indipendenti conseguendo la vittoria e l’essere ridotti nuovamente in schiavi coloniali dagli imperialisti, il Compagno Kim Jong Il ha spiegato determinatamente la bandiera del Songun e difeso con coraggio il socialismo di tipo Juché, conseguendo così vittorie su vittorie. Si è trattato di un fenomeno storico più unico che raro, che siamo riusciti a compiere grazie al Generale.
Con la sua sua leadership rivoluzionaria del Songun egli ha posto fondamenta per la prosperità del Paese e il conseguimento della causa rivoluzionaria del Juché, garantendoci la vittoria.
La garanzia più importante per la vittoria nella rivoluzione è il rafforzamento del Partito, dei quadri della rivoluzione, e il consolidamento delle forze rivoluzionarie unendo strettamente il servizio del personale e il popolo.
Un principio fondamentale al quale il Generale ha sempre aderito nel corso dello sviluppo del nostro Partito è stato quello di fare di quest’ultimo l’organizzazione politica del leader. Egli ha definito l’educazione del Partito tramite l’ideologia di Kim Il Sung come l’ultimo obiettivo della sua formazione, conducendo grandi sforzi per costruire un sistema ideologico monolitico e un sistema di leadership monolitico ruotante attorno al Partito stesso. Come risultato, il nostro Partito si è potuto sviluppare in un partito pienamente rivoluzionario pienamente dedito all’ideologia socialista del leader, con un grande senso di organizzazione, in un partito invincibile con solide basi militari, capace di portare a compimento la propria missione di guida della rivoluzione.
Rafforzando l’Esercito Popolare in un esercito invincibile e consolidando la capacità militari del Paese al massimo con l’Esercito Popolare come fattore determinante, il Generale ha fornito una garanzia militare sulla vittoria della causa socialista della rivoluzione Juché.
Sotto la sua energica guida, l’Esercito Popolare si è sviluppato in un distaccamento d’avanguardia capace di dare la propria vita per difendere i quadri della rivoluzione e di prendere ogni tipo di iniziativa per portare a termine le direttive del Comandante Supremo, e in un pioniere nella lotta per il conseguimento della rivoluzione del Songun. E’ stato fatto un grande sforzo per basare la industria bellica sul Juchè, rendendola moderna, dandoci la possibilità di produrre ogni genere di armamento sofisticato grazie ai nostri unici sforzi e alla nostra tecnologia. Grazie alla leadership del Generale, l’Esercito Popolare è diventato un invincibile esercito rivoluzionario, il nostro Paese può produrre e mettere in orbita satellite artificiali e dichiararsi una potenza nucleare, dimostrando così appieno la dignità della nazione del Paektusan; soprattutto, noi possiamo difendere questa nostra dignità e la sovranità della nazione frustrando le manovre di aggressione degli imperialisti e le difficoltà alle quali essi ci sottopongono.
Il Generale ha posto fondamenta materiali e tecnologiche per l’edificazione di un paese prospero e socialista.
Sotto la sua leadership fu portato avanti un programma per l’edificazione di un paese prospero, proprio durante i giorni dell’Ardua Marcia, quando la nostra rivoluzione si trovava ad affrontare sfide senza fine e il nostro popolo si impegnava a risollevare e innovare il Paese con miracoli di risorse umane. All’inizio del nuovo millennio, le fiamme ardenti della rivoluzione industriale hanno aperto l’era dell’economia nozionistica, grandi monumenti e strutture sono state erette in ogni parte del Paese per celebrare questo periodo e modelli culturali influenzati dal Songun sono stati prodotti in gran numero. Ciò che il nostro servizio del personale e il nostro popolo hanno creato durante l’era del Songun sotto la sua guida rappresentano un bene inestimabile per la prosperità della Corea di Kim Il Sung e Kim Jong Il.
Il Generale ha condotto anche grandi sforzi nella lotta per la riunificazione indipendente del Paese e ha difeso fermamente la pace e la sicurezza mondiale tramite la forza della sua dottrina rivoluzionaria del Songun. Ha inaugurato l’era del 15 Giugno (giorno in cui ebbe luogo il primo storico summit fra le due Coree nel 2000, a Seul, con la presenza di Kim Jong Il e il Presidente della Corea del Sud Kim Dae Jung; ndt) atta a una riunificazione indipendente, ha posto le fondamenta per la riunificazione del Paese e per la comune prosperità della nazione, ha salvaguardato la pace in Asia e nel resto del mondo frustrando i disegni imperialisti protesi allo scoppio di una nuova guerra.
Le grandi gesta che il Compagno Kim Jong Il ha condotto per il Paese e la rivoluzione lungo oltre mezzo secolo e grazie alla sua instancabile leadership rivoluzionaria brilleranno per sempre assieme all’avanzata vittoriosa della nostra causa rivoluzionaria.
Dobbiamo portare avanti fedelmente la sua ideologia e le sue conquiste ottenute tramite la rivoluzione del Songun e conferire a esse ammirazione eterna.
L’idea della rivoluzione del Songun è una grande guida della nostra rivoluzione, e le conquiste del Generale in merito sono un incoraggiamento alla vittoria.
E’ la più ferma volontà del nostro Partito, del nostro esercito e del nostro popolo quella di portare avanti e di conseguire la causa rivoluzionaria del Juché, tenendo alla stesso tempo spiegata la bandiera del Songun.
Dobbiamo seguire fino alla fine la strada del Songun, una strada di indipendenza e socialismo che il Generale ha attraversato lungo tutto la sua vita, e mettere in pratica brillantemente le sue istruzioni portando a termine la causa rivoluzionaria del Juchè, la causa rivoluzionaria del Songun.
Tutti gli ufficiali, i membri del Partito e gli altri lavoratori devono fermamente armarsi con l’ideologia del Songun del Generale, studiando le conquiste di quest’ultimo e conferendo a esse maggior lustro nella lotta rivoluzionaria e nel lavoro di costruzione.
La linea di dare importanza alle armi e agli affari militari deve essere radicalizzata per rafforzare le capacità di difesa del Paese.
L’Esercito Popolare deve essere reso ancora più fermamente un esercito forte nell’ideologia e nella forza di volontà, un esercito rivoluzionario e potente del Paektusan.
La leadership del Partito è la linfa vitale dell’Esercito Popolare, e la grandezza di quest’ultimo non può essere separata da essa. La direttiva generale dell’Esercito Popolare è quella di avanzare coi fucili dispiegati nella direzione indicata dal nostro Partito. Le nostre armi devono servire come garante del Partito e della sua causa.
Gli ufficiali e gli uomini dell’Esercito Popolare devono riempire il loro cuore con un’unica idea, un’unica determinazione, quella di supportare il Partito e il leader e di difenderli sempre, qualunque nemico possa ergersi contro di loro e qualunque situazione possa loro profilarsi. Essi devono dotarsi delle idee rivoluzionarie del Partito e della convinzione che difenderanno fino alla fine la bandiera rossa della rivoluzione, la bandiera Juché del Partito, a costo della loro vita.
Dovrebbero rendere il loro allenamento più intensivo, come fecero i guerriglieri antigiapponesi sul Monte Paektu, per prepararsi ad essere dei combattenti dotati della strategia militare e della tattica di Kim Il Sung e Kim Jong Il , di uno spirito eroico e combattivo e una grande capacità bellica, con grande disciplina fra le loro unità.
Le postazioni militari e le caserme dovrebbero essere edificate come se fossero case native del servizio del personale, e dovrebbero essere promosse condizioni di vita materiali e culturali soddisfacenti, in maniera tale che i soldati possano condurre un buon servizio.
Nel portare a termine il loro dovere basilare di difendere la nazione, il servizio del personale dovrebbe impegnarsi molto in molti settori e progetti della costruzione socialista, senza mai sentirsi abbastanza soddisfatto di quel che ha fatto per popolo e prendendo bensì sempre l’iniziativa in questo senso.
Un grande sforzo dovrebbe essere condotto per sviluppare l’industria della difesa. Il settore industriale della difesa dovrebbe concentrare i proprio sforzi nel fare progressi ancora più grandi nello sviluppo del nostro Paese in una potenza militare invincibile, producendo così tecnologie militari di migliore qualità, precise e moderne.
Le Guardie Rosse degli Operai e dei Contadini dovrebbero migliorare le loro capacità di combattimento tramite un allenamento intensivo e difendere strenuamente le loro rispettive provincie, paesi e villaggi in situazioni di emergenza.
Tutti i settori della costruzione socialista dovrebbero compiere un grande balzo in avanti e prodursi in grandi innovazioni.
Dovremmo migliorare gli standard di vita del popolo dando una spinta decisiva per l’edificazione di una grande potenza economica, tenendo sempre a mente la linea del nostro Partito di promuovere contemporaneamente i due fronti (quello dello sviluppo economico e quello dell’edificazione di un arsenale nucleare).
Dovremmo compiere innovazioni nel settore dell’agricoltura e dell’industria leggera, aree più importanti del progresso economico, e dovremmo anche promuovere la costruzione di case di abitazione, in maniera tale da assicurare che il popolo viva una vita prospera e felice.
Dovremmo concentrare i nostri sforzi sui settori più importanti dell’economia nazionale, i settori industriali di base, per assicurarci che le nostre attuali basi producano abbastanza e impegnandoci inoltre nel modernizzare e normalizzare la loro produzione. Dovremmo compiere grandi sforzi tesi all’energia elettrice e alle industrie delle miniere di carbone in particolare, e sviluppare ogni settore dell’economia nazionale con quelli chimico e metallurgico come colonne portanti.
Sviluppando rapidamente la scienza e la tecnologia e educando tutto il popolo a essere ben formato circa questi ultimi due argomenti, dovremmo porre la nostra economia su un livello moderno e perfezionare la struttura economica del Paese tenendo sempre presenti le necessità di questa era e dell’economia reale.
Dobbiamo assolutamente accelerare la costruzione di un Paese socialista e pienamente acculturato. E’ importante fare di ogni membro della società un grande artista e ammiratore della cultura socialista e portare un cambiamento in ogni settore dell’apprendimento culturali. Facendo così, dovremmo rendere realtà il desiderio del popolo di una vita piena di cultura e conoscenza.
Per portare una svolta nell’edificazione di un paese prospero e socialista, la funzione militante e il ruolo delle organizzazioni di Partito dovrebbero essere assolutamente acuite.
Le organizzazioni di Partito sono l’avanguardia della rivoluzione del Songun, e l’ideologia del Partito e la leadership si conformano anche in base a esse. Esse dovrebbero guardare al sistema ideologico monolitico del Partito e assicurarsi che tutti gli ufficiali, i membri del Partito e le altre classi lavoratrici supportino le idee del leader con lealtà, conducendo ogni tipo di lavoro in linea con le idee e le volontà del Partito.
Nell’attuale offensiva generale, le organizzazioni del Partito dovrebbero dare una grande importanza alla forza morale degli ufficiali, dei membri del Partito e delle altre classi lavoratrici. La madre delle gesta rivoluzionarie è proprio la forza morale delle masse, e la chiave fondamentale per giungere a un nuovo giorno nell’edificazione di un paese prospero e socialista è quella di motivare il cuore del popolo.
Le organizzazioni di Partito dovrebbero educare scrupolosamente gli ufficiali, i membri del Partito e le altre classi lavoratrici a conoscere la grandezza delle idee del Generale e delle conquiste della rivoluzione del Songun, esaltando la loro unicità. Dovrebbero intensificare il loro lavoro politico presso le masse popolari, in maniera tale che gli ufficiali, i membri del Partito e le altre classi lavoratrici ne facciano una fonte da cui imparare la determinazione combattiva del servizio del personale di difendere il leader e portare avanti le sue istruzioni fino alla fine, mostrando tutto il patriottismo di Kim Jong Il.
Il servizio del personale e il popolo dovrebbero condurre la grande edificazione socialista tramite sforzi congiunti.
Operazioni congiunte fra loro rappresentano una forte modalità di lotta e offensiva caratterizzata da unità monolitica. I comandanti dell’Esercito Popolare e i funzionari civili dovrebbero scrupolosamente organizzare e dirigere le operazioni congiunte e incanalare la loro forza di volontà nel conseguimento puntuale e efficiente dei compiti rivoluzionari richiesti alle loro divisioni.
Fedeli alle istruzioni e alla ferrea volontà del Compagno Kim Il Sung e del Kim Jong Il, dovremmo compiere enormi sforzi nell’aprire una nuova fase per la riunificazione nazionale, prevenendo l’aggressione esterna e difendendo la pace e la sicurezza mondiali.
Le idee e la causa del Songun sono invincibili.
Finché la grande ideologia del Juché e la dottrina rivoluzionaria del Songun illuminano la strada dinnanzi a noi e sussistono la giusta guida del Partito, la grande unità fra il popolo e il servizio del personale e l’invincibile Esercito Popolare, la vittoria della causa rivoluzionaria del Juché e del Songun è sicura.
Così come è stato nel passato, così come sarà nel futuro, spiegando la grande bandiera del Songun otterremo solo vittorie.
- Discorso in occasione del 53° anniversario del comando della rivoluzione del Songun da parte del Compagno Kim Jong Il, pubblicato sul “Rodong Sinmun“, quotidiano del Partito del Lavoro di Corea, e sul “Joson Inmingun“, giornale dell’Esercito Popolare. 25 Agosto Juché 102 (2013).
Tradotto in italiano da Lorenzo Scala.[↩]