Dei Doveri dell’Uomo
1860
Introdotto da Leonardo Sinigaglia
Dei Doveri dell’Uomo è forse uno dei testi più importanti del Risorgimento. L’originalità del pensiero di Mazzini sta nell’affermare che la vita di ogni uomo, per esser davvero “compiuta”, deve essere dedicata al miglioramento morale di ogni individuo, passando inevitabilmente per la Comunità. Solo questo senso di Dovere porterà l’Umanità al Progresso.
Rilevanza | ••••• | |
Difficoltà | ••• | |
Lunghezza | 99 pagine + 6 pagine introduttive |