Articoli con Tag Stato

Come la Cina batte l’Occidente nel suo stesso gioco
I mercati di investimento e l'indipendenza infrastrutturale della Cina

Tradotto dalla Redazione di Katéchon, da RTSG Questo articolo è la quinta parte della serie di articoli di RTSG che approfondiscono la Cina e la sua economia, con i precedenti articoli riguardanti le imprese statali cinesi, il sistema finanziario e la crescita economica della Cina e la corporate governance cinese. Come utilizza esattamente la Cina

Karl Wittfogel e l’idropolitica dell’impero

Da Geopolitika.ru. Ho deciso di parlare di Karl August Wittfogel per tre motivi principali. In primo luogo, Wittfogel è un illustre sociologo tedesco-americano che ha introdotto concetti cruciali come “società orientale”, “società idraulica” e “dispotismo orientale”. In secondo luogo, ci proponiamo di riscoprire e studiare Wittfogel grazie al suo emergere dal duplice ambiente culturale del

“Stato-Civiltà”: Teoria e pratica

Tradotto da Eros R.F. il 17 novembre 2024, da Valdai Club. È chiaro che ogni Stato persegue una propria politica per rafforzare l’identità nazionale. Innanzitutto, questo è importante e significativo per i Paesi multietnici. Quanto è efficace, dal punto di vista teorico e pratico, passare da qui al livello logico successivo: dall’identità nazionale alla postulazione di

Marx e il rapporto fra lo Stato e la società civile

Da La Città futura. Sopprimendo il carattere politico della società civile, la politica dei “Diritti dell’uomo” svincola apparentemente la preoccupazione idealista degli affari del popolo dagli interessi sociali particolari, liberando, in realtà, il dinamismo egoista di questi ultimi da ogni legame universalizzante. Come denuncia acutamente Karl Marx, nella società capitalista il privilegio, che costituiva la struttura

Cina, India e l’ascesa dello “Stato-Civiltà”

Tradotto da Eros R.F. da Financial Times il 24 luglio 2024. Questo articolo apparso sul quotidiano occidentale e liberale Financial Times dimostra come l’elite e gli intellettuali al di qua della cortina d’acciaio siano ormai coscienti del percorso storico che sta prendendo forma, e cioè l’ascesa dello Stato-Civiltà in parallelo al collasso dell’unipolarismo e il