Articoli con Tag Risorgimento

Garibaldi: patriota internazionalista, pioniere dell’ecosocialismo

Da Avanti! Giuseppe Garibaldi ha accompagnato da sempre la storia d’Italia, dal concepimento alla nascita, ed è probabile che se la memoria di questo grandissimo personaggio venisse oscurata definitivamente, con essa si eclisserebbe definitivamente anche l’Italia, sicuramente quella migliore.Nonostante gli attacchi dei padani e dei filoborbonici, protesi a delegittimarne il valore e la straordinaria importanza

La prosa politica di Giuseppe Mazzini. Per una critica democratica del liberalismo

Da La Fionda. L’ermeneutica mazziniana, nel centocinquantesimo anniversario della morte del pensatore e combattente democratico rivoluzionario, propone, più viva e necessaria che mai, una meditazione su quello che Luciano Canfora ha definito come l’«equivoco» che «ha stabilmente inquinato il linguaggio politico» contemporaneo: ossia l’identificazione di democrazia e liberalismo. Un’identificazione, egli scrive, generata e propagata alla

L’importanza di Giuseppe Mazzini nella costruzione del movimento socialista ed operaio

Da M-48.it “L’epoca nuova è destinata a costituire l’Umanità, il Socialismo” (G. Mazzini, lettera a C. Battaglini, dicembre 1834) Il 10 marzo 1872 moriva a Pisa Giuseppe Mazzini. Andava così a scomparire una delle figure più caratterizzanti dell’Ottocento italiano, un uomo che si era totalmente sacrificato in nome dell’ideale politico e della causa dell’indipendenza italiana.

Mazzini e i suoi limiti

Da Giovine Italia. Nell’analizzare l’operato e le idee di una personalità storica ci si scontra sia con incontrastati meriti sia con limiti dettati dal contesto o dalla stessa persona. Giuseppe Mazzini non è un caso differente, ed è necessario quanto dovuto saper riconoscere i “punti deboli” del suo pensiero, le sue contraddizioni ed errori. Il

Mazzini e la Rivoluzione sociale

Da Giovine Italia Un patriota dimenticato Giuseppe Mazzini. Una delle figure più importanti del nostro paese…e tuttavia una delle più dimenticate ed ignorate. Nonostante sia stato tra i padri ideali dello stato repubblicano, la sua figura è reclusa nei libri di testo e nelle sempre meno partecipate commemorazioni istituzionali in suo nome. Giuseppe Mazzini fu

Indice