Articoli con Tag Relazioni internazionali

Perché ci manca la Guerra fredda

Tradotto da Eros R.F., da Valdai Club. Scritto il 6 maggio 2024. Quando la fase acuta della crisi ucraina sarà passata, le parti torneranno a negoziare e le consultazioni russo-americane torneranno a essere il centro del processo decisionale sul futuro della sicurezza europea. Allo stesso tempo, è ovvio che l’interesse degli americani è quello di far durare

Sulla pedagogia di una relazione veramente internazionale

Da Geopolitika.ru. È possibile insegnare relazioni internazionali veramente “globali”? Questa domanda è un presupposto poco esaminato al centro di Global International Relations e Worlding Beyond the West. Questi due movimenti di riforma hanno lanciato sfide teoriche dirette all’eurocentrismo degli studi convenzionali sulle relazioni internazionali e, negli ultimi dieci anni e più, hanno prodotto un corpo

L’eredità morale della Dichiarazione di San Pietroburgo

Estratto da AffarInternazionali. Se i generali russi di oggi volessero rifarsi davvero alla grandezza della loro patria e al valore militare della loro storia, non avrebbero che da ricordare le “leggi dell’umanità” e i principi che i loro progenitori, in una  “Commissione militare” di due secoli fa, concepirono e lasciarono come eredità universale nella Dichiarazione di San Pietroburgo.

Indice