Articoli con Tag Internazionalismo

Risorse spirituali per un’Italia nel mondo multipolare

Attualmente il mondo sta attraversando un’epoca di cambiamenti rivoluzionari dalla portata mai vista almeno da un secolo. Le forze dell’egemonia statunitense arretrano e sono ovunque in difficoltà, mentre le varie istituzioni sottoposte a Washington, dall’Unione Europea ai singoli Stati dell’Occidente “allargato”, sperimentano sempre di più la contraddizione tra un’eterodirezione dagli effetti suicidi e la necessità

Garibaldi: patriota internazionalista, pioniere dell’ecosocialismo

Da Avanti! Giuseppe Garibaldi ha accompagnato da sempre la storia d’Italia, dal concepimento alla nascita, ed è probabile che se la memoria di questo grandissimo personaggio venisse oscurata definitivamente, con essa si eclisserebbe definitivamente anche l’Italia, sicuramente quella migliore.Nonostante gli attacchi dei padani e dei filoborbonici, protesi a delegittimarne il valore e la straordinaria importanza

I rapporti tra il compagno Tito e il Presidente Kim Il Sung

Dal sito del Coordinamento nazionale per la Jugoslavia Il 7 maggio di quest’anno ricorre il 130° anniversario della nascita del compagno Josip Broz Tito (1892-1980), Comandante dell’Esercito Popolare di Jugoslavia, Presidente del Comitato Nazionale di Liberazione e della Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia. Egli fu un ardente promotore della pace, dell’indipendenza dei popoli e un