Sinistrismo
Malattia infantile del Comunismo
di Vladimir Ilyič Ulyanov “Lenin”
1920
Introdotto da Eros R.F.
Sinistrismo, malattia infantile del comunismo, spesso tradotto erroneamente in “Estremismo”, è uno dei testi più importanti di Lenin; scritto dopo la Rivoluzione, nel 1920, la propria funzione è quella di criticare le politiche “sinistre” ed “infantili” dei vari Partiti comunisti dei Paesi occidentali, particolarmente avversi alla partecipazione del Partito alle elezioni, ai compromessi o alle lotte sindacali.
Rilevanza | ••••• | |
Difficoltà | •• | |
Lunghezza | 105 pagine + 16 pagine introduttive |