Articoli del Novembre 2021

L’evoluzione del nichilismo storico nell’URSS

Tradotto da Leonardo Sinigaglia il 3 aprile 2024. Dalla Scuola di Marxismo, Università di Zhengzhou, apparso su “Manoscritti della Bandiera Rossa” – Qiushi, 2021/22. Sono passati 30 anni dal crollo dell’Unione Sovietica. Esistono opinioni diverse sulle ragioni della disintegrazione dell’Unione Sovietica, ma l’erosione del nichilismo storico sull’Unione Sovietica e il crollo del suo campo ideologico

Dolcezza e cura

Da L’Interferenza. Globalizzazione della durezza L’Occidente globalizzato nel suo tramonto nichilistico si caratterizza per un generale analfabetismo emotivo e sentimentale. L’analfabetismo dei sentimenti a cui si assiste, e di cui quotidianamente ci si scandalizza può essere compreso solo all’interno della cornice crematistica che impera e regna. Il trionfo della razionalità calcolante e produttiva non ammette

Adattare il marxismo alle realtà cinesi e mantenerlo aggiornato

Punti principali del discorso alla cerimonia di apertura della sessione di studio sull’attuazione delle decisioni della VI Sessione Plenaria del XIX Comitato Centrale del PCC, 8 novembre 2021, alla quale hanno partecipato i principali funzionari a livello provinciale e ministeriale.Tradotto da Leonardo Sinigaglia il 15 febbraio 2024. Il Comitato Centrale del Partito ha organizzato questa