Articoli del Settembre 2021

Il vulnus del capitale

Da L’Interferenza. La tragedia del presente necessita di un diverso modo di pensare gli eventi storici in cui siamo implicati. La struttura ideologica del sistema capitale si connota per la parcellizzazione delle informazioni e delle immagini. Il totalitarismo del capitale fonda una visione del mondo nella quale non è contemplata la complessità e la totalità.

Elezioni in Russia: Quando l’immaginazione nega la storia

Da Nazione Futura. Se c’è una cosa che le elezioni presidenziali russe hanno dimostrato, come se ce ne fosse stato ancora una volta bisogno, è che in Italia esperti o giornalisti capaci di un’analisi, o almeno un resoconto, degni di questo nome, praticamente non ce ne sono. Almeno, non per quanto concerne la Russia e la sua politica interna. È stato abbastanza esilarante

La fabbrica dell’irrilevanza

Da L’Interferenza. Le opinioni diventano dogmi nell’abitudine, il sistema capitale produce opinioni e materiali di consumo. La produzione di merci e delle opinioni sono poste sullo stesso livello. Sono sulla linea malinconica dell’irrilevanza. Se le opinioni sono merce da diffondere, vendere e consumare in funzione del dominio, il pensiero è solo merce, la res extensa

Bene comune, individuo, comunità. Una risposta socialista

Da M-48.it “Se questa opposizione esistesse realmente, se il bene dell’individuo fosse realmente opposto a quello della società, la specie umana non avrebbe potuto esistere; nessuna specie animale avrebbe potuto raggiungere lo sviluppo attuale. Se le formiche non trovassero un piacere intenso nel lavorare tutte per il bene del formicaio, e la formica non sarebbe

Anglosfera contro la Cina

Da Inimicizie. Con una conferenza stampa alla casa bianca, Joe Biden ha annunciato – in compagnia virtuale di Boris Johnson e del PM australiano, Scott Morrison – una nuova partnership strategica denominata “AUKUS” (Australia-Regno Unito-Stati Uniti) per la costruzione di 8 sottomarini nucleari da dare in dotazione alla marina australiana. E’ evidente – anche al più

Unire la sinistra marxista e far avanzare il socialismo

Tradotto da L’AntiDiplomatico, da SocialistChina. Il 5 settembre 2021, l’International Manifesto Group ha tenuto un incontro di lancio per il suo manifesto, intitolato From Pluripolarity to Socialism. Gli editori di Friends of Socialist China supportano il manifesto e incoraggiano le persone a leggerlo e firmarlo.Riportiamo di seguito il testo di un discorso tenuto all’evento di lancio da Cheng

Filosofia ed indignazione

Da L’Interferenza. Ci sono piccoli testi che contengono rivelazioni che favoriscono lo straniamento dal totalitarismo del capitale. Costanzo Preve in  Capitalismo senza classi e società neofeudale ci dona una griglia concettuale con la quale possiamo comprendere e pensare il presente. Nessuna concessione è fatta alle “teorie di media portata”, le quali limitano la critica, in modo

Considerazioni sui rapporti di classe in Italia

Da M-48.it “E guardando alle nazioni che hanno già conquistato un grado qualunque di libertà, ditemi, ah ditemi, fratelli mie nella lotta, d’onde deriva l’incessante e sempre crescente lagnanza del popolo, delle classi laboriose, dei milioni che gemono e fremono? Non è quel fremito di dolore una energica protesta contro l’impotenza di questa imperfetta dottrina

La “rivoluzione profonda” marxista cinese è qui, e nessuno in Occidente è pronto

Tradotto da Marx21. Da Rabobank. Pro-fondo o Rivoluzione profonda? In riassunto – Gli sviluppi in Cina continuano a confondere gli ottimisti del mercato, con nuovi discorsi di una “profonda rivoluzione” verso un nuovo obiettivo di “Prosperità comune”.– Piuttosto che reagire semplicemente a questi eventi, analizziamo la storia del pensiero marxista-leninista-maoista per cercare di considerare le mosse

Indice